Filippo Poderini presenta il suo nuovo singolo “L”, disponibile dal 18 settembre su tutti i digital store. Un brano dove la melodia è quasi un sussurro, la voce con i suoi effetti elettronici è la vera protagonista.

“L” è delicata ed un racconto intimo. Un dialogo interiore tra tormenti e messaggi di auto-consolazione. La ricerca di una risposta, la ricerca forse di un colpevole o la semplice necessità di liberarci dai sensi di colpa. Un brano molto introspettivo che sembra un vero e proprio viaggio nella mente dall’autore.
“L è stata a un passo dall’essere gettata via.
L era una svolta sulla strada che una volta raggiunta nascondeva un vicolo cieco.
Ma L ha quella pioggia di parole urlate da lontano.
L racconta di un contesto familiare in cui non ci si trova perché non si hanno i mezzi per comprendersi reciprocamente e gli anni annegano nel rancore, a volte. L alla fine è uno lo sfogo sotto la doccia, dove non ti sente nessuno e se qualcuno dovesse, magari penserà che stai cantando,
comunque in L una luce tenue in fondo c’è”, così Filippo Poderini descrive il proprio brano.
https://www.instagram.com/filippo_poderini_
https://www.youtube.com/@FilippoPoderini
Biografia
Filippo Poderini è un musicista di formazione jazzistica e producer umbro. Gestisce lo studio di produzione Audio Monk Prod. a Città di Castello (www.audiomonkprod.com).
Per diversi anni si è dedicato solo alla musica altrui creando ed esaltando brani interessanti, ma nel 2020 è arrivata la svolta e ha sentito il bisogno di pubblicare anche qualcosa di suo. “Dopo 5 anni di onorato servizio conto terzi, sono riuscito a vedermi dall’esterno e trattarmi come uno dei clienti dello studio”.
Pubblica così “Moshi Moshi Pronto Pronto”, il suo primo disco seguito da svariati singoli. A fine 2025 Filippo decide di pubblicare il suo nuovo disco, ma questa volta sceglie un modo diverso: presenta un singolo al mese. Tanti i brani che si sono già fatti notare e le collaborazioni degne di nota come Giorgio Canali, Young Signorino e Maestro Pellegrino degli Zen Circus.
Filippo racconta di provocazioni emotive, contraddizioni , trip mentali e dichiarazioni d’amore post-datate.
Ha diviso I palchi con: Dente, Young Signorino, Giorgio Canali, Francesco Pellegrini, Meganoidi, Nicolò Carnesi.
“Ho 39 anni, chiamarmi emergente sarebbe grottesco. Sono un onesto professionista che ha vissuto nell’ombra di altri. Avevo paura di ricevere rifiuti, ma ora, alla soglia dei 40, forse non mi importa più”.