Gabriele Esposito

Gabriele Esposito

Gabriele Esposito è un cantautore napoletano nato a Massa Di Somma nel 1998. Legato particolarmente alla tradizione musicale partenopea ma con uno sguardo rivolto verso la musica d’oltreoceano, Gabriele inizia a suonare e a proporre la sua musica tra le strade delle città italiane ed in particolare campane come Salerno, Cava de tirreni e Napoli, concentrandosi maggiormente in Via Scarlatti, quartiere Vomero di Napoli.

Nel 2021 rilascia il suo primo singolo in lingua napoletana “Napoli lo-fi” con cui Gabriele inizia a costruire il suo sound new-politan. Un boom mediatico lo travolge dopo anni di gavetta fra strada e locali quando a gennaio 2022 pubblica sui social la sua versione di “Me staje appennenn’ amò” di Liberato, presentata proprio in strada a Via Scarlatti; il brano totalizza più di 10 milioni di visualizzazioni sul web in poco tempo, diventando un vero fenomeno, portando Gabriele a diffondere la sua musica attraverso live shows in tutta la Campania e oltre.

A giugno 2022 rilascia l’EP “Via Scarlatti” in cui Gabriele riarrangia nella sua personale chiave 5 brani della musica napoletana moderna riscuotendo un grande successo nei live e sul web, totalizzando più di 15 milioni di visualizzazioni e streams, rilasciando dei “video-cornici” in cui vediamo Gabriele cantando in 4 luoghi rappresentativi della città di Napoli. L’EP contiene tracce di successo come “T’aggio purtato na rosa”.

Il tour “Love Napoli Live” precede il singolo “L’unica” e si conclude all’Arena Flegrea nel giugno 2023 con nomi celebri della musica napoletana come James Senese, Foja e 99 posse. Il singolo successivo, “Aret ‘a nu penziero,” supera 1 milione di visualizzazioni e vince il premio Franco Del Prete. Il tour estivo “‘O tour” riceve il premio Massimo Troisi. Nel 2023, Gabriele riceve il prestigioso premio San Gennaro in Campania.

Nel settembre 2023, pubblica “Si M’annammor’” e si esibisce alla serata Spaghetti Unplugged di Milano, presentando in anteprima su Billboard il videoclip diretto da Giacomo Triglia con Sara Penelope Robin e Pier Macchiè. Il 31 dicembre 2023 Gabriele si esibisce a Piazza Del Plebiscito per il Capodanno a Napoli al fianco di artisti come Enzo Avitabile, The Kolors, Arisa.

Il 12 gennaio 2024 esce “’Na rivoluzione (Sento ‘o bbene ca me faccio)” con un videoclip interamente girato a New York, presentandolo poi con un concerto speciale al largo Maradona ai quartieri spagnoli. Il 31 maggio 2024 esce il suo primo EP di musica originale in napoletano “Accurdammece vol.1” contenente i 4 singoli precedentemente rilasciati con l’aggiunta di 3 nuovi brani “Voglio capi” – “Nu ricordo Luntano” e “Piense a t’annammura”. Nell’estate 2024 parte l’Accurdammece tour con più di 25 date in Campania.

Il 2024 si chiude con la partecipazione al Capodanno di Piazza del Plebiscito ed il 2025 comincia con una pausa dai live per dedicarsi al nuovo disco. Il primo singolo che anticipa il lavoro discografico è “T’ARREPIGLIE”, in arrivo il 16 maggio.