Manuel Cossu è un cantante, attore, compositore e arrangiatore. Oltre allo studio del pianoforte classico presso il conservatorio P.L. da Palestrina di Cagliari, Manuel ha studiato canto moderno a Milano con Luca Jurman e Michele Fischietti. Da oltre dieci anni studia canto e recitazione a Roma con Mary Setrakian e presso il Teatro cada Die di Cagliari. Nel 2019 si laurea in songwriting presso l’University of West Scotland e approfondisce lo studio della musica a cappella classica e moderna del repertorio barocco e della lirica. Diverse le collaborazioni internazionali (Sean Noonan, Dorian Wood) e le incisioni discografiche con diverse formazioni. È co-fondatore dell’ensemble vocale crossover Kor, del progetto inedito Serendip e della vocal band The Roomors. Fa parte dell’ensemble “Ricercare” diretto dal maestro Riccardo Leone. Autore del musical “Il Templare” (regia e narrazioni a cura di Mary Setrakian) e del musical horror/thriller “Interference”. Poeta Librettista del musical originale Giovanna d’Arco (di Matteo Martis). Autore e protagonista della colonna sonora “Singing for us” di Roberto Cadeddu. Diversi i riconoscimenti come autore e performer: Festival di St. Vincent, T.I.M. Contest, Premio Parodi. Nel 2021 esce “Noa”, il suo primo album di inediti come solista, prodotto e arrangiato da Massimo Satta.
