Diorama

Diorama, al secolo Matteo Franco, è un giovane cantautore, autore e produttore ventiquattrenne originario della Puglia. Spende gli anni della formazione studiando pianoforte classico in

ORTEL

Ortel – al secolo Oreste De Devitiis – nasce a Napoli nel 2001 e a soli cinque anni inizia a studiare batteria e percussioni. La sua famiglia di medici, avvocati

MAVÌ

Ludovica, in arte Mavì, nasce a Roma il 23/04/1996. Molto determinata, considera la capacità di applicarsi e di allenarsi un elemento fondamentale per la crescita personale.

ALISON DAISY

Alison Daisy, nata a Roma il 19 gennaio 2003 da mamma inglese e papà italo/africano, è appassionata di musica, cinema e letteratura. Alison si affaccia

OUT OFFLINE

Out Offline è un gruppo composto da Sonia Lo Giudice (Voce) e Zaira Lo Giudice (Pianoforte/Voce). Pur essendo giovanissime, le due musiciste hanno partecipato negli

Weid

Simone Maritano, in arte Weid è un giovane cantautore classe ‘99 della provincia di Torino. Da sempre appassionato alla musica, in adolescenza si concentra principalmente sul genere

ELLA GODA

Ella Goda è il nome che riunisce tre musicisti che collaborano dal 2015: Brian Zaninoni (voce, chitarra, pianoforte), Sebastiano Pezzoli (basso, sintetizzatore) e Marco Torri (batteria,

Federica Balucani

Federica Balucani, soprano di origine umbra, è un’interprete di fine eleganza. Dopo essersi laureata con lode in canto lirico presso il Conservatorio Bruno Maderna di

Delaido

Delaido, è Vincenzo Calabria, musicista e cantautore palermitano. Dopo i primi lavori discografici pubblicati con i Malarditi, nel 2021 inizia a dar forma al progetto

CARAVELLE

CARAVELLE, pseudonimo di Andrea Abruzzetti, è un cantautore e musicista romano classe 1997. Laureato in Ingegneria Aerospaziale, tra un’Inchusa con gli amici e la compagnia della sua

MENEK

Menek è l’alter ego musicale del compositore e musicista Domenico Fusco.Ex frontman della band italiana Bliss, con la quale ha girato l’Europa negli anni 2000, dopo

MANUEL

MANUEL – MANUEL nasce a Roma nel febbraio del 1998 e si appassiona alla musica rap all’età di dieci anni grazie ad artisti della scena romana

Picciotto

“Don Picciotto” vanta un tappeto sonoro tipicamente Rap anni ’90 con arrangiamenti che si affacciano al Funk fino a fondersi a sound più new school

1 30 31 32 33 34 66