“La Sostanza”, il nuovo singolo tra rap e cantautorato di Guglielmo Lai

“La Sostanza”, il nuovo singolo tra rap e cantautorato di Guglielmo Lai

Fuori dal 30 luglio “La sostanza”, il nuovo singolo di Guglielmo Lai. Un brano che suona più come una denuncia della società fittizia in cui viviamo. Una società che ci vuole sempre superficiali e in cui, appunto, la sostanza a volte conta ben poco.

La sostanza è una denuncia contro il vuoto di senso dell’epoca in cui viviamo.

Un tempo dominato dall’apparenza – soprattutto quella digitale – che ci ha trascinati in un isterismo collettivo fatto di ostentazione e vanità.

Il brano si muove tra sonorità rap urban, con un arrangiamento costruito intorno a un arpeggio acustico, che accompagna e contrasta il tono critico del testo”, così Guglielmo descrive il proprio brano.

Nel finale, una nota intima e sincera: la voce della madre dell’autore che lo invita a ricordare un messaggio semplice e profondo: “Sii contento di ciò che fai. Tutto il resto è relativo.”

Un invito a saper ascoltare, ma anche a non lasciarsi influenzare dai giudizi degli altri.

Biografia:

Guglielmo Lai è un cantautore-rapper del Salento. Si avvicina al mondo della musica a soli 16 anni iniziando a scrivere le sue prime canzoni. Ispirato principalmente dai rapper italiani come Neffa, Articolo 31 e Fabri Fibra ma non mancano neanche artisti cantautorali come Dalla, De Gregori e Paolo Conte.

Il risultato di queste influenze così diverse tra loro è un sound ibrido. Un sound che l’artista ha ribattezzato “CantautoRap”. Una metrica che strizza l’occhio alla golden age del rap italiano, unita a ritornelli estremamente cantabili e a contenuti trattati con la ricercatezza tipica della musica d’autore italiana.

Guglielmo pubblica i suoi primi pezzi su Youtube, fino a maggio 2025 quando fa uscire il suo primo singolo, “Normanna”, sulle piattaforme digitali come Spotify. A luglio dello stesso anno esce anche “La sostanza”.