“All I Wanna Do” è il nuovo singolo di Don Jio

“All I Wanna Do” è il nuovo singolo di Don Jio

Dal 3 ottobre 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “All I wanna do”, il nuovo singolo di Don Jio.

 

 

“All I Wanna Do” è stata scritta da Don Jio in una fase di innamoramento, un momento di felice commozione, quando ci si rende conto che una persona è più speciale delle tante altre che si frequentano e si cambiano in continuazione. Quando si ha l’intuizione di poter voler cambiare la propria vita per dedicarsi a questo unico piacevole pensiero fisso, ci sono le potenzialità per una storia speciale. Quando ci si rende conto che ci si sta innamorando, e manca solo sapere se l’altra persona sta provando lo stesso.

La versione che Don Jio propone come originale e di cui ha fatto il video è acustica, ci sono solo due pianoforti, degli archi e un basso. Essenziale, non serviva altro.

Accanto a questa, l’artista ha realizzato tre remix: uno in chiave dance da club, uno dal sound funky pop più radiofonico, entrambi prodotti da lui stesso, e un terzo, più innovativo, firmato dal DJ e producer barcellonese Chus Durán.

Commenta l’artista sul nuovo singolo: “Questo brano è stato scritto in un momento successivo rispetto agli altri, sto lavorando alle canzoni di questo progetto da anni. Ultimamente mi ero dedicato alla parte visuale e organizzativa dell’album, avevo seguito le uscite e i video dei primi sei singoli che ho giá pubblicato, e mi mancava terribilmente comporre qualcosa di nuovo! Io sono un song writer, scriverei nuovi brani in continuazione. L’estate scorsa del 2023, mi sono innamorato e, come spesso faccio, ho trasformato le emozioni in musica. ‘All I Wanna Do’ è quindi una canzone più matura, di me come artista e come persona, mi piace molto e non ho potuto fare a meno di includerla nell’album. Un dettaglio spiritoso è che, volendo fare un esperimento, ho provato a non andare in studio per le voci, mi sono informato su come farlo e ho registrato la canzone in casa, mezzo svuotando un armadio e piazzando dentro il microfono con la sua asta. Ho cantato tra i vestiti, in un piccolo armadio vintage tedesco. La canzone è nata come pop dance, con l’intento di far ballare le persone! Ero io il primo a voler ballare, ero appena tornato a vivere a Berlino ed ero estremamente energetico! Successivamente ho realizzato la versione acustica, rallentando il brano e creando una nuova dimensione grazie alla melodia del piano. Spesso il piano non si limita ad accompagnare la mia voce: sta sullo stesso piano, siamo un duo perfetto, siamo io e lui. Con l’aggiunta degli archi, il risultato si trasforma nel mio mondo sonoro, il mio stile essenziale, il vero Don Jio signature che si ritrova in molti pezzi.

 

Il videoclip di “All I Wanna Do” è stato diretto da Don Jio, ed è stato girato per la parte subacquea con una Go Pro, a San Teodoro in Sardegna. Dopo aver selezionato le migliori riprese marine, Don Jio ha voluto inserire il suo pianoforte, che rappresenta completamente questa versione acustica. Quindi ha organizzato lo shooting a Berlino, dove degli amici lo hanno ripreso mentre suonava. Don Jio ha montato le varie clip, ma ancora voleva qualcosa di più forte, più intimo. La terza parte delle riprese è stata realizzata da Don Jio da solo, usando il suo telefono. Ha seguito il cuore, sentendo profondamente la canzone, e l’ha interpretata con il corpo: pura emozione in movimento. Si è lasciato completamente andare, creando un risultato unico e personale.

Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/DobmGaQt9Tc

Biografia

Don Jio ha cominciato a studiare pianoforte classico da bambino, già a 8 anni cantava nel coro dei piccoli cantori veneziani. A 10 anni ha composto la sua prima canzonetta, che ancora ricorda, e sua madre non credeva che l’avesse potuta scrivere lui. Da allora, ha continuato a suonare al pianoforte e cantare gli spartiti dei suoi cantanti preferiti, era il suo passatempo preferito. Ai tempi del liceo suonava la tastiera in una band, e successivamente ha cantato nel coro universitario di Bologna, facendo tournée per l’Europa.

Dopo essersi laureato in tutt’altro, ha cominciato a dedicarsi seriamente alla musica, iscrivendosi al diploma di canto professional del Music Academy di Bologna. Da li ha imparato l’armonia e la composizione, iniziandosi al gusto per il Blues e il Jazz.

Intorno ai 25 anni, Don Jio ha cominciato a scrivere canzoni per musica dance, e ha lavorato con Dj e per locali notturni. La sua successiva avventura musicale è stata il duo pop elettronico Lunatiq Phase, un progetto che ha aperto nuove porte alla creatività e alla libertà compositiva rispetto alla dance. Il loro ultimo album, LP, è stato pubblicato nel 2018;) tutte le canzoni scritte fino ad allora sono uscite, e con contratti discografici. Ha imparato molto in quegli anni, la produzione musicale al computer, Cubase, Logic. Non erano piú solo le melodie della voce e i testi, ma la creazione in digitale di tutti gli strumenti musicali. Dopo anni di collaborazione con Dariush, hanno deciso di separarsi, per divergenze artistiche. Don Jio aveva imparato abbastanza, le sue canzoni ormai erano complete, il suo stile personale era ormai definito. Le sue canzoni nascevano da sole. Scriveva gli spartiti di tutti gli strumenti e cantava tutte le parti vocali.

Negli ultimi anni, deciso ad abbracciare un’espressione più intima e personale, Don Jio ha intrapreso il suo viaggio da solista, dedicandosi alla profondità e alla semplicità delle canzoni d’amore scritte al pianoforte e trasmesse attraverso la sua voce cruda, semplificando il suo stile a un nucleo di strumenti acustici.

Nel 2010, Don Jio si è trasferito a Berlino per amore, e si é anche innamorato della cittá quindi non é piú tornato a vivere in Italia. Ha continuato a collaborare con Dj e a scrivere canzoni melodiche. Nel periodo del covid, avendo tanto tempo a disposizione, ha deciso di concretizzare questo suo terzo album, scegliendo le canzoni a cui teneva di più e lavorando sui testi, su tutti i dettagli della produzione, e registrando in studio tutte le voci e la batteria acustica.

Don Jio ha pubblicato sei singoli e ha realizzato tutti i video da solo, semplicemente con il suo iPhone 11 Pro. Rendendosi conto dell’importanza della componente visiva al giorno d’oggi, si è dedicato alla videografia e allo studio del montaggio con Premiere. Creare video è diventata la sua ultima avventura creativa, che lo appassiona profondamente.

La canzone, dalla prima nota composta al pianoforte fino al video finito, è diventata per Don Jio un lungo viaggio personale, frutto di tante emozioni, sforzi e perseveranza, che gli ha dato immense soddisfazioni.

Nelle sue canzoni, Don Jio parla fondamentalmente di emozioni e sentimenti, di storie d’amore ma anche di delusioni. Racconta le sue esperienze personali, che potrebbero rispecchiare quelle di chiunque. Affronta l’imperfezione della vita, che ha imparato ad accettare e persino a celebrare. Tutto ciò che crea o che lo circonda ha dei difetti, e per lui è giusto accoglierli con un sorriso, riconoscendo la loro importanza. Parla di diversità e della difficoltà di trovare un proprio posto per essere se stessi, parla della libertà che ha sempre ricercato nel suo percorso.

Il suo obiettivo è farsi conoscere come musicista e farsi ascoltare. Vorrebbe avere l’opportunità di suonare in giro con una band, collaborare con altri musicisti e crescere come artista. Desidera trascorrere meno tempo al computer per tornare a fare il cantante, concentrandosi sull’interpretazione delle canzoni. Si ritiene soddisfatto per tutto ciò che ha imparato finora ed è entusiasta per l’uscita del suo album solista!

“All I Wanna Do” è il nuovo singolo di Don Jio, disponibile in streaming su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica dal 3 ottobre 2025 estratto dall’omonimo maxi-single.

Instragram | YouTube