“Chiuse le mani” è il singolo d’esordio dei Raiva

Da venerdì 14 novembre 2025 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Chiuse le mani” (Culto Diskey / Blackcandy Produzioni) il primo singolo dei RAIVA, che anticipa l’uscita dell’EP “NAUSEA”.

Il brano “Chiuse le mani” racconta un viaggio nella psiche dell’autore, iniziato in una notte di pioggia, focalizzato su temi universali di sopraffazione e ricerca di identità. Con influenze che mescolano alternative rap e nu metal, alterna strofe aggressivamente rappate su un sound suggestivo, inquietante e quasi solenne con forti elementi orchestrali e atmosfere horror. Nei ritornelli abrasivi, le distorsioni degli strumenti tipici del metal e la voce ruvida e graffiante di Alessandro emergono con potenza. Il risultato è un suono potente e claustrofobico, evocando la sensazione di essere intrappolato sotto una struttura di marmo. La gravità della vocal delivery e della strumentazione accompagna momenti di nevrosi e aggressività incontrollata, simboleggiando la disperazione di fronte alla mancanza di un’uscita emotiva.

 

Spiega il duo a proposito del brano: «Scegliere CHIUSE LE MANI come singolo di NAUSEA è stato un po’ un atto di ribellione, nel nostro piccolo: è probabilmente il pezzo meno fruibile del progetto. Lungo, con una evoluzione sonora lenta, non è un pezzo di facile scorrimento ed è esteticamente ostile: l’atmosfera è da subito spietata e non lascia spazio a compromessi, a partire dalla vocal delivery ripetitiva, quasi catatonica e dall’utilizzo suggestivo degli archi. Il ritornello travolge l’ascoltatore, che egli sia preparato o no, come un flusso di coscienza violentissimo. È probabilmente l’anti-singolo per eccellenza e non lo suoniamo mai live perché troppo complesso e troppo poco coinvolgente. È come ci sentiamo noi in questa società: inadatto e complessato. Ma proprio per questo, è forse la traccia che rappresenta meglio il cuore del progetto, la complessità dell’essere umano in quanto parte di una società e la sensazione di rabbia che pervade tutto NAUSEA. Il titolo è esplicativo: la chiusura delle mani rappresenta la stretta dei pugni, il digrignare dei denti, il contrarre la pancia, il pulsare della testa. La rabbia e l’impotenza nelle loro più viscerali manifestazioni fisiche».

 

 

Il brano “Chiuse le mani” è già disponibile in pre-save

https://bfan.link/RAIVA-Chiuse-le-mani

 

 

Il videoclip di “Chiuse le mani” è il risultato della collaborazione tra Pietro Falcone, regista, Simona Iacovazzi, truccatrice, Lucia Delfino, ballerina, e Alessandro Renzetti, comparsa. L’obiettivo era unire tre diverse discipline artistiche per esplorare il tema emotivo del brano in modo profondo. Nel video, due figure sono avvolte in telai bianco e nero, simboleggianti rispettivamente reazioni contrastanti alla sofferenza interiore. Questo conflitto interiore spinge la protagonista, interpretata da Lucia, a riconoscere e affrontare un atteggiamento tossico rappresentato dalla figura in nero, interpretata da Alessandro, portandola a un percorso di liberazione emotiva.

 

Guarda il videoclip su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=1tX23sa0tbE

 

 

RAIVA | BIOGRAFIA

I Raiva nascono ufficialmente nell’estate del 2024, quasi un anno dopo aver iniziato a lavorare alle demo di NAUSEA. In realtà, senza essersi mai dati un nome comune bensì seguendo la classica formula rapper/produttore, Alessandro Renzetti, in arte Tomo e Giorgio Casiraghi iniziano a fare musica insieme poco dopo essersi conosciuti nel gennaio del 2018, quando il vocalist viene spinto da un amico comune a registrare una bozza nello studio homemade di Giorgio, a Pescara. Le esperienze e le difficoltà personali li conducono però ad un rapporto altalenante che li vede affrontare diversi periodi di lontananza e preclude ai due la pubblicazione di brani in collaborazione. Ciò fino alla fine del 2022, quando iniziano a lavorare a delle bozze in uno stile differente dal precedente rap classico, spostandosi verso sonorità metal ed occasionalmente punk. La ricongiunzione artistica dei due viene sigillata dalla creazione di uno studio di registrazione privato insieme ad altri ragazzi della scena musicale pescarese, chiamato doP Studio, che permette al duo di usufruire di un luogo stabile per la produzione e la registrazione della propria musica. Nel 2023 nascono le prime bozze di NAUSEA, la cui registrazione viene poi ultimata nell’autunno del 2024, pochi mesi dopo l’idea di trovare un nome comune e la decisione quindi di presentarsi al pubblico come un vero e proprio gruppo musicale.

“Chiuse le mani” è il singolo d’esordio dei Raiva disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 14 novembre 2025.

 

Instagram