Con grande piacere diamo il benvenuto a Priscilla, artista poliedrico che sta facendo incetta di consensi coi suoi lavori musicali. Recentemente impegnato nella promozione del lavoro , approfondiamo con riconoscenza l’intervista a Priscilla, grati e onorati per il suo tempo e la cortesia riservataci! Affronteremo perciò aspetti musicali e di vita, Priscilla si aprirà a noi con quelle che sono le collaborazioni, le esperienze, e i progetti futuri. Andiamo a capofitto a fondo e diamo un caloroso benvenuto a Priscilla!
Com’è nata la tua passione per la musica?
Sono stata immersa nella musica fin da bambina. Ho iniziato a cantare in chiesa, e proprio lì è nata la mia passione. Mi affascinava la capacità del canto di suscitare emozioni nelle persone — vedere qualcuno commuoversi o sorridere grazie a una voce era qualcosa di magico per me. Da allora ho capito che il mio obiettivo sarebbe stato quello di evocare sentimenti e connessioni autentiche attraverso la musica.
Cosa significa e com’è nato il nome Priscilla e il suo personaggio, il suo sound?
Il mio nome d’arte, Priscilla, deriva dal mio vero nome e significa “donna antica”. È un nome che porto con orgoglio, perché richiama una figura forte, ricca di esperienze e capace di lasciare un segno.
Come artista, desidero trasmettere emozioni e, nel mio piccolo, lasciare qualcosa alle persone che mi ascoltano — anche solo una sensazione, un pensiero, un ricordo.
Il mio sound nasce in modo molto spontaneo: spesso prendo la chitarra, suono qualche nota e da lì inizio a costruire una storia. Anche con due o tre accordi può nascere qualcosa di profondo, se arriva dal cuore.
Come è stato concepito il lavoro “Nobody Else”?
Con Nobody Else ho voluto raccontare un amore totale e incondizionato, anche di fronte alle insicurezze e ai dubbi dell’altra persona. Parlo di quella voglia di dimostrare ogni giorno il proprio amore — con parole, gesti e musica — anche quando l’altro si sente “non abbastanza”.
È un brano che parla di dedizione, vulnerabilità e della bellezza di scegliere di amare senza riserve: se ho te, davvero non ho bisogno di nessun altro.
Com’è stato il percorso dall’esordio ad oggi?
È stato un percorso intenso, non sempre semplice, ma estremamente formativo. Mi ha permesso di conoscermi meglio, di capire chi sono artisticamente e quali direzioni voglio seguire. Ogni passo, anche il più difficile, è stato importante per la mia crescita.
Quali sono le tue influenze artistiche?
Ammiro profondamente artiste come Aretha Franklin e Patti LaBelle — donne che sanno usare la voce come un vero strumento, capaci di emozionare anche solo con un respiro. Mi ispiro a loro perché rappresentano autenticità, potenza e anima. Spero, col tempo, di poter trasmettere anche solo una parte di quella intensità.
Parliamo delle tue pregiate esperienze di pubblicazioni, live, concerti o concorsi?
Attualmente sto valutando la partecipazione a diversi concorsi, tra cui Musicultura e il San Marino Song Contest. Ho diversi progetti in programma, ma preferisco non svelare troppo per ora — diciamo che ci sono tante belle cose in arrivo!
Cosa ne pensi della scena musicale italiana? E cosa cambieresti/miglioreresti?
La scena musicale italiana è molto competitiva, ma anche ricca di talento. Credo che la cosa più importante sia restare fedeli alla propria identità artistica, senza lasciarsi condizionare troppo dalle mode.
Io, come Priscilla, voglio continuare a creare musica che arrivi dritta al cuore e che riesca a evocare emozioni vere.
Oltre al lavoro in promozione quale altro brano ci consigli di ascoltare?
Consiglio il mio primo singolo, Un punto tra la gente. È un brano che parla di una relazione finita e di come, anche col tempo, restino vivi i ricordi dei momenti condivisi. Racconta l’assenza e quel desiderio di ritrovare l’altro “tra la gente”. È un pezzo molto intimo, a cui sono particolarmente legata.
Quali sono i tuoi programmi futuri?
Sto lavorando al mio terzo singolo e ho in programma di partecipare a diversi concorsi e festival per farmi conoscere sempre di più.
Chi vuole restare aggiornato può seguirmi sui miei canali social — ci saranno tante novità in arrivo!