Antonio Faraò

Pianista jazz e compositore di statura mondiale, Antonio Faraò brilla per uno stile immediatamente riconoscibile: tecnica sopraffina, intenso senso melodico, sorprendente immaginazione armonica e travolgente senso del ritmo sono le sue principali peculiarità stilistiche. Il tutto enfatizzato da un’alta carica emozionale e da un fraseggio pregno di una verace musicalità caratterizzato da continui cromatismi e frequenti incursioni nell’out playing. In quasi cinquant’anni di carriera ha stretto collaborazioni discografiche e dal vivo, a tutte le latitudini, con autentici eroi del jazz come Benny Golson, Wayne Shorter, Chico Freeman, Bob Berg, Joe Lovano, McCoy Tyner, Eddie Gomez, Jack DeJohnette, Billy Cobham, Didier Lockwood e tantissimi altri ancora. Un’altra leggenda del jazz, Herbie Hancock, nutre un profondo rispetto e una grande stima nei suoi confronti, tanto da dichiarare: «Antonio Faraò non è solo un ottimo pianista, è un grande». Autore di composizioni originali che sono diventati veri e propri standard del jazz come Black Inside, eseguito in tutto il mondo, in particolare negli Stati Uniti e in Cina, Antonio Faraò affronta la dimensione del “Piano Solo” per la prima volta in assoluto, con Kind Of…, mettendosi artisticamente a nudo e dialogando con gli ottantotto tasti come se il pianoforte fosse un amico fraterno in carne e ossa, concependo questo album come una sorta di missione. Così come lui intende la sua vita musicale: proprio una missione e una vocazione.