Fuori dal 25 aprile “Nosedive”, il nuovo singolo dei Rhesina. Si tratta di un brano che strizza l’occhio all’alternative rock degli anni 2000 mantenendo però un velo di modernità.

Un tuffo nel vuoto. Un vuoto interiore contornato da momenti in cui ci sentiamo invisibili e soli nonostante la tecnologia sempre connessa. I Rhesina raccontano tutto questo in “Nosedive”. Melodie incalzanti, chitarre rock e la voce di Alessia che ci porta in questo vuoto assoluto, ma carico di emozione.
“Nosedive parla della sensazione di vuoto che si prova quando, per esempio davanti al telefono, non ci si riesce a staccarsene. Spesso e volentieri ci si distrae da ciò che davvero è importante e si finisce per alienarsi da sé stessi e dal resto del mondo.
Il pezzo vuole concentrarsi sulle persone che, in ogni parte del mondo, soffrono nell’indifferenza e nella distrazione generale, quando lo stesso strumento che ci tiene distratti potrebbe essere usato a fin di bene“, così i Rhesina descrivono il loro brano.
Biografia
I Rhesina sono un gruppo alternative rock di Torino composto da Alessia alla voce, Erika al basso, Danny e Paul alle chitarre e Cez alla batteria.
Nostalgici delle sonorità malinconiche degli anni 2000, si uniscono per rivivere le emozioni di quel periodo.
La band si ispira ai nomi della scena alternative di quegli anni. I Rhesina mescolano ritornelli accattivanti e testi che cercano di scavare un po’ più a fondo. Canzoni che parlano di esperienze personali, sfide quotidiane e sentimenti universali.
Ogni membro porta con sé un bagaglio di influenze musicali diverse, che si riflettono nella varietà dei loro brani.
Pubblicano il loro primo singolo, “Tra me e te – non scorre buon sangue”, nel 2023 seguito da “Impero di Carta”, “Costellazioni” e “Come mi volete”. “Impero di Carta” si è guadagnato un posto nella playlist Rock Italia.
Il 25 aprile 2025 esce “Nosedive”, il nuovo singolo che anticipa l’uscita del loro primo EP.
I Rhesina sono a pronti a lasciare un segno nella scena musicale contemporanea mentendo vivo lo spirito e l’anima del movimento alternative rock.