Guida agli ultimi tre appuntamenti della rassegna che porta i suoni e le musiche del mondo tra le province di Varese e Milano: dopo il concerto di Fazio e Meneghello, sabato 23 agosto, sempre a Legnano, si esibirà il trio del contrabbassista Yuri Goloubev. Per l’evento di chiusura della XVI edizione, spazio al quartetto
di Francesca Leone e Guido Di Leone il 30 agosto a Castellanza
MILANO – Entra nell’ultimo mese di programmazione JAZZaltro, la manifestazione che dal 2010 porta i suoni e le musiche del mondo tra le province di Varese e Milano. Tre gli appuntamenti previsti in agosto, di cui i primi due verranno ospitati nella suggestiva cornice del Castello Visconteo di Legnano (Mi): sabato 2 agosto andrà in scena il progetto Crossover con il quartetto guidato da Luca Meneghello (chitarre) e Michele Fazio (pianoforte e alle tastiere) e completato da Alex Carreri al basso e Martino Malacrida alla batteria. I quattro musicisti daranno vita a una performance in cui le audaci sonorità jazz-pop della chitarra di Meneghello si uniranno alla delicatezza lirica del pianoforte di Fazio (in caso di maltempo, il concerto si terrà all’auditorium Scuole Rodari, via delle Rose, Legnano).
Il live ruoterà intorno all’album Crossover (Abeat Records) pubblicato dai due leader nel 2021: un lavoro apprezzato dalla critica e dagli addetti ai lavori in cui le abilità di Meneghello e Fazio quasi si annullano tra loro, diventando un tutt’uno. Non per nulla, il disco è nato con l’intento di fondere le esperienze personali dei due musicisti, il cui comune denominatore è rappresentato da un simile approccio compositivo, istintivo e passionale. La potenza espressiva della chitarra di Meneghello e il lirismo di Fazio al pianoforte, supportati dall’eccellente ritmica di Alex Carreri e Martino Malacrida, caratterizzano questo progetto, ricco di atmosfere, immagini e ricordi personali.
Tra i più versatili ed apprezzati chitarristi della scena italiana, Luca Meneghello è un chitarrista che spazia con disinvoltura tra rock, jazz e pop (ha lavorato a lungo con Mina ma anche con Renato Zero, Dirotta su Cuba, Gianluca Grignani e Paolo Jannacci). In ambito jazzistico ha collaborato con musicisti del calibro di Dado Moroni, Riccardo Fioravanti, Stefano Bagnoli, Andrea Pozza, Mauro Negri e Stefano Di Battista.
Michele Fazio, pianista e compositore pugliese dal tocco inconfondibile e delicato, ha collaborato nel jazz con Fabrizio Bosso e Fausto Beccalossi e nel pop con artisti quali Gianluca Grignani, Patty Pravo, Fabio Concato e Francesco Tricarico. È storico il suo sodalizio con il regista e attore Sergio Rubini, per il quale ha firmato le colonne sonore di diversi film. Dotato di un lirismo distintivo, Fazio si è guadagnato l’appellativo di “supermelodista italiano” dalla stampa americana.
.
Come detto, la XVI edizione di JAZZaltro prevede altri due appuntamenti. Sabato 23 agosto si tornerà al Castello Visconteo di Legnano con il trio del contrabbassista e compositore russo Yuri Goloubev, di formazione classica e ora molto richiesto dai più importanti musicisti jazz della scena mondiale. Goloubev sarà affiancato dal talentuoso ed emergente pianista Simone Locarni e da Marco Zanoli, batterista esperto e versatile, con un ospite d’eccezione: il sassofonista Gianluca Zanello.
L’evento di chiusura è in programma sabato 30 agosto presso il cortile del municipio di Castellanza (Va) con il concerto del Francesca Leone & Guido Di Leone Quartet (Francesca Leone, voce; Guido Di Leone, chitarra; Gianluca Fraccalvieri, basso; Fabio Delle Foglie, batteria): il loro nuovo progetto, Aquele Abraço, è un suggestivo viaggio nel mondo senza tempo della bossanova e del samba, con originali riletture di capolavori dei maestri brasiliani Tom Jobim, Vinicius de Moraes, Edu Lobo, Gilberto Gil, ma anche di Cole Porter, Jule Styne, Franco Cerri e Pino Daniele. Un’esecuzione di grande eleganza e raffinatezza e al tempo stesso molto piacevole all’ascolto.
JAZZaltro – XVI edizione – Dal 19 giugno al 30 agosto 2025
Inizio concerti: ore 21
Ingresso libero a tutti gli eventi con libera donazione.
On line: jazzaltro.it
FB: www.facebook.com/JAZZaltroTour
Instagram: jazzaltro.
Maggiori informazioni: management@abeatrecords.com; cell: 3478906468.