Marialuna  senza segreti, da “Tra le Mani” ai più interessanti retroscena!

Marialuna senza segreti, da “Tra le Mani” ai più interessanti retroscena!

Con grande riconoscenza diamo il benvenuto a Marialuna , artista poliedricA che sta raccogliendo consensi crescenti nel pubblico italiano. Recentemente impegnatA nella promozione del lavoro “Tra le Mani”, pubblichiamo con gratitudine l’intervista a Marialuna , grati e onorati per il suo tempo e la cortesia riservataci! Apprenderemo curiosità, vizi e virtù della musica e della vita, Marialuna ci condividerà con quelle che sono le collaborazioni, le esperienze, e i progetti futuri. Tuffiamoci in questo mondo speciale e diamo un caloroso benvenuto a Marialuna !

Com’è nata tua la passione per la musica?

La mia passione per la musica è sempre esistita. Me ne rendo conto solo adesso, ma già a 4 anni cantavo tutte le canzoni dei miei cartoni preferiti, volevo partecipare a concorsi, cantare al karaoke o fare qualunque cosa riguardasse la musica. Poi, all’età di nove anni, in quarta elementare, arrivò un maestro nuovo di inglese che era anche un pianista e maestro di coro e che decise di creare un coro della scuola e da lì diciamo che è iniziato tutto.

Com’è nato “Marialuna ” e il suo personaggio, il suo sound?

Marialuna sono io al 100%. Nell’ultimo periodo mi sono ritrovata spesso a sperimentare una versione “artistica” di me, ma mi sono resa conto che snaturare quello che si è, volersi uniformare agli standard musicali di oggi e cambiare per gli altri non è una cosa che mi appartiene. Quindi, Marialuna cantante rappresenta quello che sono davvero io nella quotidianità. Il mio sound è ancora in evoluzione, cerco di scoprire ogni giorno cose nuove di me, della mia scrittura e della mia vocalità per poterle far fruttare in futuro e per diventare la versione migliore di me stessa.

Come è stato concepito il lavoro “Tra le Mani”?

Tra le mani nasce a fine aprile 2021, dopo aver perso la mia amata nonna Maria. È un testo molto semplice e non nasce per piacere agli altri o con lo scopo di scrivere qualcosa d’effetto, ma questo brano mi è stato d’aiuto per riuscire ad elaborare tutte le emozioni negative di un periodo davvero difficile per me da ogni punto di vista.

Lo scorso settembre, grazie a RC voce produzione, la mia scuola di musica, ho deciso di portare avanti il progetto e pubblicare “Tra le Mani”, che è il mio primo brano in assoluto. Non potrei essere più felice di iniziare questo percorso proprio con questa canzone e spero tanto che chi la ascolterà potrà trovare un pezzo della sua storia, qualunque essa sia, nelle mie parole.

E com’è nato il suo videoclip?

Al momento non c’è nessun videoclip, ma non nego che l’idea di realizzare qualcosa mi piace molto e che ci sto pensando su!

E l’album da cui è estratto? Oppure è in cantiere un album che lo conterrà?

Al momento no. Sto già scrivendo altro e mi rendo conto, dalla mia scrittura, di quanto sia cambiata negli ultimi anni e del fatto che, come dicevo prima, ho voglia di trovare la vera me, nella sua versione migliore. Quindi, anche se ancora non c’è nessun album in vista, sono certa che usciranno tanti altri bei pezzi a breve!

Quali sono le tue influenze artistiche?

Partirei dal presupposto che io ascolto musica h24 e che ascolto e ascolterei qualunque cosa perché amo scoprire cose nuove e sentire cosa le persone hanno da dire. Anzi, credo proprio che dalla musica si possa capire molto anche del tempo e del contesto storico e culturale di quando quel determinato pezzo è stato realizzato.

In Italia ascolto di tutto, amo follemente il cantautorato, ma stimo moltissimo artisti recenti. Se dovessi fare dei nomi direi che mi ispiro molto, o comunque amo ascoltare: Mia Martini, Dalla, Battisti, Mina, Giorgia, Emma, Annalisa, i pinguini tattici nucleari, Ultimo, Coez, Blanco, Irama e potrei continuare…

A livello internazionale la cantante che amo e a cui mi ispiro maggiormente è Adele. Ma anche in questo caso potrei fare tantissimi altri nomi come: Ed Sheeran, Beyonce, Whitney Houston, i Queen, Hozier, Benson Bone e tantissimi altri meravigliosi artisti.

Parliamo delle tue pregiate esperienze di pubblicazioni, live, concerti o concorsi?

Tra le Mani è il mio primo inedito ad essere pubblicato, ma sto già lavorando a tante altre cose! Per quanto riguarda live, concerti e concorsi per adesso non ho fatto molto, anche se sto cercando di cantare sempre di più e ovunque ne ho la possibilità perché ritengo che per chi voglia fare questo nella vita sia essenziale.

Cosa ne pensi della scena musicale italiana? E cosa cambieresti/miglioreresti?

Come ho detto io ascolto di tutto e amo tutta la musica. Quello che mi rammarica è che ormai, ovunque e non solo in Italia, si confondere il voler vivere di musica con il fare successo e si vive in virtù di questo. Oramai, si tende ad uniformandosi, a creare dei “brani-prototipo”, scritti per piacere e per vendere e non per lasciare un’impronta attraverso la propria arte ed emotività. Credo che, in Italia, abbiamo delle voci magnifiche, ma questo, molto spesso, non conta più, anzi riduciamo queste voci a doversi limitare e a cantare solo quello che porta ascolti, altrimenti li si fa cadere nel dimenticatoio e non credo sia corretto. In fondo, però, tutto questo rappresenta perfettamente la società in cui viviamo, fatta di apparenze, di superficialità, della corsa al denaro, al potere, al successo, che ci allontana dal vivere davvero.

Oltre al lavoro in promozione quale altro brano ci consigli di ascoltare?

A breve sentirete tanti altri bei brani per il momento mi godo tra le mani.

Progetti a breve e lungo termine?

Il mio obiettivo principale in questo momento è crescere e scoprire la vera me!