DIESIS

I Diesis sono un duo pop italiano composto dai fratelli Cristian (classe 1998) ed Ivan (classe 1998) Verna. Nati e cresciuti ai piedi dell’Etna, a

IBLA

Claudia Iacono, in arte IBLA, nasce ad Agrigento nel 1997 e sin da piccola scopre che per lei la musica è un porto sicuro dove rifugiarsi. Nel corso

MIK

Mik è un cantautore viaggiatore: il suo primo album “Songs From A Hotel Room” (pubblicato a gennaio 2019 dalla Label Oyez!) è stato registrato on the

MERCVRIO

Mercvrio, pseudonimo di Davide Attili, nasce a Roma il 19/9/1991, data palindroma, alle ore 19:09, il che infonde mistero al 19, se consideriamo quanto segue:

Lakiki

Giovane ed energica vocalist bolognese classe 96, Lakiki, all’anagrafe Cristina Luongo, inizia a lavorare in studio come turnista e corista. Il suo talento, viene subito

Joe Barbieri

Joe Barbieri è un’affascinante anomalia. Un outsider che al di fuori del binario dell’industria si è saputo costruire un percorso personale – all’estero come in

LEINER

Leiner Riflessi (Apartado, Colombia, 23 giugno 1997) dimostra fin da piccolo una grande passione e inclinazione per la musica e il ballo. Entra a fare parte

REY WILLY

Guglielmo Mattafirri, classe 00, in arte Rey Willy, figlio d’arte, cresce con l’ascolto della chitarra paterna fin dai primi mesi di vita con uno stile Blues, Fusion,

S.O.F.I.A.

S.O.F.I.A. è una cantautrice e tastierista romana. Cresce artisticamente a Roma, cominciando con qualche concerto piano e voce nei piccoli locali di Trastevere. Dopo un paio

Antonio Lusi

Lusi nasce ad Avezzano (AQ) il 30 dicembre 1986. Il suo percorso di formazione si svolge prevalentemente presso la Musica Accademy Europe di Bologna seguendo

Franca Barone

Franca Barone, all’anagrafe Francesca Barone, nasce a Milano nel 1985. Si avvicina al pianoforte a soli quattro anni proseguendo con lo studio del repertorio classico,

Andrea Acolese

 Andrea Ascolese è un attore, autore e cantautore bolognese. Laureato in Civiltà musicale afroamericana al DAMS di Bologna. Perfeziona gli studi musicali col pianista Mimmo

TOM ARMATI

La prima volta che tocca una chitarra, rompe subito una corda e con le restanti cinque compone la sua prima track. Da allora Tom Armati

1 53 54 55 56 57 65