“Ti amo” ripetuto 14 volte senza pausa, come un mantra, come un urlo silenzioso. Sussurrato, urlato, scritto nell’acqua e cancellato dalla pioggia. Si apre così
Tag: Music & Media Press
Eric Mormile torna con “Animale ‘e Città”, perché il riposo non è un premio, è un bisogno
C’è un momento preciso, in ogni weekend, in cui le strade iniziano a cambiare ritmo. I turni finiscono, i tram si svuotano, e una città
Ghosting: il silenzio che ferisce e segna una generazione di “Anime Perse”
C’è un modo di perdersi che non fa rumore. Non è il litigio, non è il dramma di un addio. È il silenzio che cala
Crescere con un padre emotivamente distante: Vi Skin torna con “Mi avevi perso già”, un brano che è un pugno allo stomaco
Un pugno nello stomaco. Un grido silenzioso. Una lettera mai spedita. “Mi avevi perso già” (Pako Music Records), il nuovo singolo di Vi Skin, è tutto
Burn-out affettivo e silenzi che diventano voragini: “MOMENTO”, l’istantanea generazionale di KAWAKAMI
Ciò che non uccide fortifica. Quante volte ci si trova accanto a qualcuno senza sapere più se ci stia davvero guardando? È da questa domanda
Autismo: musica per abbattere le barriere. Il messaggio di Giordano Amci in “Dove tutto è possibile”
Il silenzio, il rumore, le sensazioni amplificate e le parole che sfuggono. Un universo che spesso sembra troppo veloce, troppo caotico, troppo difficile da decifrare.
Il ritratto di una relazione tossica: narcisismo, controllo e giochi di potere in “Gemini” di Bennyvi
Una doppia personalità, imprevedibile, manipolatoria. È questa l’immagine che Bennyvi immortala nel suo nuovo singolo, “Gemini” (DelmaJag Records). A pochi mesi dal successo di “I Know What
Trent’anni di musica e un ritorno che fa riflettere: “Evoluzione” di Giuseppe Incorvaia
Cosa conta di più: il brivido della novità o il valore di ciò che già abbiamo? È il dilemma che tormenta una generazione cresciuta con
Transfemminismo, universal design e permacultura: “art. 110, 1° co.”, il crimine musicale di Lecicia Sorri
Nel diritto penale, l’articolo 110 stabilisce il concorso di persone in un reato. Per Lecicia Sorri, anagramma e pseudonimo di Cecilia Rossi, è invece la dichiarazione
Partire per cambiare, senza dimenticare chi siamo: il significato di “Aspettami”
Si può essere lontani, ma mai davvero distanti. Alcuni legami resistono al tempo, ai chilometri e ai cambiamenti. “Aspettami”, il nuovo singolo dei Ferrinis, è il racconto
I giovani italiani in bilico tra sogni e precarietà: Ninfea dà voce a una generazione che cerca la sua strada nell’EP “Oltremare”
In Italia, il 65% dei giovani si sente in un periodo di transizione, sospeso tra sogni e paure, tra opportunità e incertezze. È un’intera generazione che
La disabilità non è un limite: DannyZ, il rapper che ha imparato a camminare due volte
Ci sono storie che non si spiegano, si attraversano. Storie che diventano musica, perché l’unico modo per farle arrivare lontano è scriverle nero su bianco,
Un amore malato e il bisogno di riconoscerlo: il messaggio di Mariateresa in “Maledetto Cuore”
Non tutto ciò che chiamiamo amore lo è davvero. Mariateresa, la voce pantesca che ha già emozionato pubblico e critica con la sua finezza interpretativa, lo
Luca Fiocca, l’architetto della seduzione: il caso editoriale che unisce cultura pop e ricerca sociologica
Un architetto innamorato dell’arte e della cultura, uno scrittore che racconta con ironia e intelligenza il mondo delle relazioni interpersonali: Luca Fiocca è tutto questo e molto
Il revival non è mai stato così attuale: Adrian e DJ Ramezz tornano con “High in the Sky”, parlando a una generazione che non smette di ballare
Il fascino intramontabile della dance anni ’90 incontra le tendenze sonore di oggi. Adrian e DJ Ramezz, dopo aver conquistato le radio europee con il remix di “Because