Simone Cozzetto
Chitarrista, compositore, polistrumentista, autore. Simone Cozzetto nasce a Roma il 14 gennaio del 1991. Intraprende gli studi da musicista all’età di 14 anni studiando Chitarra
Musica, news e recensioni
                                
“Nessuno che sbaglia” è il nuovo singolo di Nicolò Maggiore                        
                                
L’Italia che lavora in silenzio non finisce in trend, ma manda avanti il Paese. I RadioFrame21 le dedicano “Sporco West”                        
                                
“La cattiva” è il nuovo singolo di Rebic                        
                                
“Canzone universale” è il nuovo singolo di mucchioselvaggio                        
                                
“Stelle e brividi” è il nuovo singolo di Fabiola                        
                                
Concerto internazionale per l’inclusione: Teatro India ospita la Scooppiati Band e The Music Man Project UK                        
                                
“Addio” è il nuovo singolo di Doris                        
Il pianista tetraplegico che ha trasformato la sua disabilità in un linguaggio universale fatto di musica, poesia e sogni: Frenci, la voce nello spazio                        
Il pianista tetraplegico che ha trasformato la sua disabilità in un linguaggio universale fatto di musica, poesia e sogni: Frenci, la voce nello spazio                        
                                
Il Cuore Verde del Celtic Rock si Sposta in Brianza: L’IRISH PARTY Arriva al Bloom di Mezzago!                        
Chitarrista, compositore, polistrumentista, autore. Simone Cozzetto nasce a Roma il 14 gennaio del 1991. Intraprende gli studi da musicista all’età di 14 anni studiando Chitarra
“SMOOTHLY” IL NUOVO ALBUM FIRMATO BF PROJECT Disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica Da venerdì 26 marzo 2021, il singolo “Smoothly”
Alberto Fichera e Luca Barbato hanno condiviso l’inizio dei loro studi e della loro carriera, ma entrambi hanno vissuto una storia artistica completamente diversa. Fichera
Boreale è Alessandro Morini, un cantautore sui generis dalle spiccate caratteristiche contrapposte ma mai contraddittorie. In una perpetua mischia, convivono in lui un passato punk e
Fab è un diminutivo, che sta per…? Fabulous, fantastic, fanatic? Non proprio… non per quanto riguarda il nome dell’artista, ma questi sono aggettivi che ben
PainKillers è un gruppo che si propone come “antidolorifico” musicale per le nostre vite. Scoppiettanti ed esuberanti, col loro punk-rock ci regalano brani molto interessanti,
<<La musica è sempre stata una compagna fedele nelle nostre vite, tutti noi in adolescenza abbiamo tentato un approccio pratico all’argomento, chi attraverso lo studio
Gli American Highways sono un gruppo trevigiano nati nel 2016. Ispirati dalla ricerca delle classiche sonorità country oltreoceano, creano uno stile che arricchiscono con influenze moderne. Profilici compositori
Con grande piacere in questo articolo abbiamo l’onore di conoscere un duo di rapper di grande qualità. Con altrettanta riconoscenza, per il tempo concessoci, presentiamo
Oggi diamo il benvenuto a un giovane talento del rap, nato fra le braccia del freestyle e cresciuto a pane e Hip Hop. Il suo
SUD SOUND SYSTEM “ACQUA PE STA TERRA” (PER LA PRIMA VOLTA IN VINILE – 300 COPIE NUMERATE A MANO) “Acqua pe sta terra” è il
Sud Sound System si esibiscono per la prima volta fuori dal Salento il 21 gennaio 1989 nel centro sociale Leoncavallo di Milano . Ma la storia dei SSS inizia prima, nelle città universitarie italiane. La maggior parte del gruppo risiede a Bologna
STUBBORN HEART pubblicano oggi ‘Against The Tide’ la seconda anticipazione tratta da ‘Made of Static’, il nuovo album in arrivo il 4 giugno (One Little
E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali “Justink” (Artist Development Cosmophonix Production), l’album d’esordio del vocalist, direttore artistico, fotografo e cortomaker mantovano Luaz. Ascolta su
Luaz, pseudonimo di Andrea Luani, è un vocalist, direttore artistico, fotografo e mediamaker italiano classe 1986. Si innamora della musica fin da bambino; studia canto,