C’è una storia che non smette mai di far battere il cuore dei tifosi. È quella dello scudetto dell’Hellas Verona, conquistato nella stagione 1984-1985: un
Tag: Music & Media Press
Un EP nato in “16m²” i La Maitresse ripartono da un garage e dalla libertà di fallire
«Ci siamo fatti una promessa: chiudere la porta e restare con le canzoni». “16m²” sono le dimensioni esatte del garage dove i La Maitresse si
Stresi & Clementino: “Napoli Tirana” è il nuovo singolo che unisce due capitali del rap in una sola lingua, quella della strada. Il brano è tratto da “Archimed (Episode 2)”, il nuovo album internazionale di Stresi
Due voci, due città, due storie che si incrociano sullo stesso beat. “Napoli Tirana” è il nuovo singolo di Stresi, leggenda vivente del rap albanese, in
Dalla terapia alle canzoni: le “Parole Sciolte” di Lara Serrano nel suo disco d’esordio
C’è una generazione che per ritrovare se stessa ha iniziato a cantare a bassa voce. Lara Serrano lo fa da anni, e oggi quella voce si raccoglie
“Nuova Vita” di Giuseppe Campagnani, tra i candidati alla Targa Tenco 2025, è un disco d’esordio che sceglie la parola come strumento di cambiamento
C’è un tempo per curare gli altri e uno per provare a guarire se stessi. Giuseppe Campagnani, classe 1994, lo sa bene. La sua “Nuova Vita”
Siamo tutti “Fuori Tempo”? I LUMIED provano a rispondere per una generazione che non si riconosce nella velocità del mondo
C’è chi corre per arrivare primo. Chi per stare al passo. E poi c’è chi si ferma, si guarda dentro e sceglie di non rincorrere
“Watch me Now”: il debut EP di Bennyvi è la voce di una generazione che rivendica il suo spazio
Un gelato che si scioglie al sole, un amore che si consuma tra giochi di potere, il bisogno di essere visti senza filtri: sei tracce
Dalla serie TV “The Kardashians” a “TUTTIQUESTIPERCHÈ”: DEIRA torna per raccontare l’auto-sabotaggio e fare pace con se stessa
Ci sono domande che non facciamo mai ad alta voce. Non perché non contino, ma perché ci tengono svegli la notte. “Perché corro sempre? Perché
Ci siamo abituati all’ingiustizia. Piero Campi torna con “Where’d You Go Someday” per raccontare la fine della ribellione e la ricerca di un nuovo coraggio
«Il coraggio è l’impronta delle paure». C’è una generazione che ha smesso di reagire. Che abbassa lo sguardo, anche quando a crollare sono i diritti,
“Film Romance”: Mario Signorile torna alle origini tra “How I Met Your Mother” e “Friends”
«All’improvviso, siamo diventati niente». Da questa frase, raccolta durante una conversazione tra amici, prende forma “Film Romance”, il nuovo singolo di Mario Signorile, già conosciuto con
“Always” dei Bon Jovi: certe canzoni non si toccano. Oppure sì. LIIA lo fa da dentro la ferita
Certe canzoni non si toccano.Oppure sì. Ma solo se hai qualcosa di urgente da dire. LIIA, cantautrice slovacca naturalizzata italiana, fa una cosa che pochi avrebbero
L’industria musicale ha un problema: HAT Music ha la soluzione
Ogni minuto nascono 83 nuove canzoni. Il 45% delle quali non verrà mai ascoltato. Milioni di artisti cercano ogni giorno produttori, manager e professionisti per costruire
In un mondo di “Pescicani”, Ruggero Ricci canta il disordine di chi cerca un amore che non sa più riconoscere
«Mi sono svegliato morto, in equilibrio sui binari». Non è un’immagine dark da effetto speciale, ma l’istantanea di uno stato mentale: quello di chi vive
La solitudine digitale di una generazione in stasi: Acudo, l’artista senza volto, torna per chi si sente “Fuori dal mondo”
«Scrollando il mondo da lontano, senza un vero scopo». C’è chi passa le giornate così: scrollando vite che non gli appartengono, rimandando tutto a domani,
Lo scrolling come sintomo, il rap come risposta: con “Positivo”, Rames offre un’alternativa alla paralisi da social
«Penso al positivo, mi sento anche più attivo, mentre il mondo intanto è spento come un dispositivo». È da questa strofa, che suona come una